Agile Reloaded Route

Agile Reloaded Route

La rotta indica un percorso delineato attraverso la scelta di tappe ordinate nel tempo.
Ma è anche un’opportunità di esplorazione e di scoperta, che si tratteggia di volta in volta secondo bisogni e necessità di adattamento.

La trasformazione è spesso percepita come qualcosa di lontano, indefinito; come una soluzione adatta a poche specifiche realtà aziendali. Per questo motivo, quest’anno Agile Reloaded ha deciso di accompagnarvi e guidarvi lungo una rotta, non verso la trasformazione agile, ma attraverso le sue principali tappe.
Con un racconto di noi e testimonianze di esperienze vissute, vogliamo dimostrare che la trasformazione è possibile. Lungo la rotta scopriremo i metodi e gli strumenti operativi applicabili per una trasformazione aziendale completa.
Agile Reloaded rinnova una convinzione: “con l’approccio agile, il cambiamento è sempre possibile”.

La pianificazione della rotta

L’Agile Reloaded Route è stata tratteggiata a partire dal modello operativo dell’azienda.
Una mappa, che si rivelerà tappa per tappa, sarà lo strumento che ci accompagnerà lungo tutto il percorso e che rappresenta un modello lineare ma solo apparentemente statico: si scopre, si aggiorna e si adatta secondo esigenze e peculiarità di ciascuna organizzazione, team, singolo.

Mappa dell’Agile Reloaded Route

Lungo il percorso, esploreremo 4 continenti che prendono il nome di Inception, Set up, Operatività e Scale up e andremo alla scoperta Biglietto trenodelle 3 principali città di ognuna di queste regioni. La prima ad essere visitata sarà la polis dell’Agreement, la base di partenza per l’intero cammino.

Il percorso si articola in una successione ordinata e consecutiva di tappe inter- e intra-continentali. Per rispettare l’ordine, ci si sposterà in treno e in aereo:
In treno, per visitare città diverse ma all’interno dello stesso continente;
In aereo, per spostarsi da un continente all’altro ed entrare nello step successivo del quadro di trasformazione.

Non mancheranno, poi, le visite alle attrazioni della polis Tech: il fil rouge della rotta attraverso la trasformazione permetterà di approfondire alcune pratiche e strumenti tecnici, anche quelli che potrebbero apparire più distanti tra loro.Biglietto aereo

Tempistiche e organizzazione

L‘Agile Reloaded Route occuperà un intero anno solare. Attraverso i nostri meetup e gli articoli sul blog, ogni mese andremo alla scoperta di una nuova città (12 mesi per 12 città) e ciascun trimestre sarà dedicato all’approfondimento di un continente diverso.
L’analisi e un successivo approfondimento delle singole aree consentiranno, al termine dell’anno, di comprendere l’intero processo di trasformazione agile e la sua applicabilità a 360°.

Il primo appuntamento che darà il via alla nostra esplorazione è il meetup del 20 gennaio “Inizia dall’ascolto. L’assessment della trasformazione”, con Pino Decandia.

Perché partire con Agile Reloaded?

Lo scopo dell’Agile Reloaded Route è quello di condividere le conoscenze necessarie per riuscire a raggiungere una completa consapevolezza per l’implementazione della trasformazione della propria organizzazione.
La trasformazione digitale è un viaggio che richiede un cambiamento culturale, tecnologico e operativo. Vivere questa avventura con Agile Reloaded vi mostrerà gli strumenti necessari per affrontare una Digital Transformation e per parlare di Business Agility.

… Pronti per l’esplorazione?