Agile Reloaded
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Attività

      I nostri servizi, per accompagnarti verso una realizzazione completa della Business Agility.

    • Case history

      Alcune delle storie di chi si è affidato ad Agile Reloaded.

  • Come lavoriamo
    • Il nostro approccio

      Fare coaching agile vuol dire far emergere la soluzione migliore per la tua realtà.

    • Il modello operativo

      Il nostro approccio al coaching, per rispondere alle nuove esigenze del contesto aziendale.

  • Blog
  • Iniziative & partner
  • Contattaci
  • ENG
Lo Scrum Master e i suoi “8 cappelli”

Lo Scrum Master e i suoi “8 cappelli”

14 Giugno 2022
  • Pratiche e strumenti per team

Lo Scrum Master è quella figura che supporta il team, definendo la direzione del processo. Ma un* buon* Scrum Master si riconosce per la sua capacità di cambiare numerose vesti in modo fluido, adattandosi alle esigenze delle persone coinvolte: i suoi "8 cappelli".

Leggi l'articolo Leggi l'articolo
  • Agile manifesto
  • Scrum
spreaker

Ehi, siamo su Spreaker! Ascolta i nostri articoli in formato podcast ovunque tu sia.

Visita la nostra pagina
Agile Reloaded Route

Agile Reloaded Route

11 Gennaio 2022

La trasformazione è spesso percepita come qualcosa di lontano, indefinito. Per questo motivo, quest’anno Agile Reloaded ha deciso di accompagnarvi e guidarvi lungo una rotta. Non verso la trasformazione agile, ma attraverso le sue principali tappe.

Leggi l'articolo Leggi l'articolo
Mob programming, una pratica di sviluppo software per ridurre il tempo di rilascio

Mob programming, una pratica di sviluppo software per ridurre il tempo di rilascio

22 Dicembre 2021

Il Mob programming è la pratica di sviluppo software che permette al team di lavorare insieme sullo stesso task nello stesso momento, luogo e con un solo computer. Come funziona? Quali sono gli obiettivi, i vantaggi e le criticità?

Leggi l'articolo Leggi l'articolo
Level-up your leadership with Agile Supervision

Level-up your leadership with Agile Supervision

30 Novembre 2021

L’Agile Supervision è un momento, durante il quale ci si concede di riflettere sul proprio modo di agire, sui processi paralleli che vengono messi in atto, sui personali aspetti relazionali in un’ottica sistemica e complessa. “E’ lo spazio per noi”.

Leggi l'articolo Leggi l'articolo
Product Management Day, la prima conferenza italiana interamente dedicata al PM

Product Management Day, la prima conferenza italiana interamente dedicata al PM

17 Novembre 2021

"Business e Produzione possono collaborare per gestire il Portfolio Management e selezionare le iniziative di valore". Intervista a Giovanni Puliti, speaker al PMDay 2021, la prima conferenza italiana dedicata al Product Management.

Leggi l'articolo Leggi l'articolo
Learning organisations: un modello pratico per la formazione e la crescita professionale

Learning organisations: un modello pratico per la formazione e la crescita professionale

16 Novembre 2021

Il caso di Intrè e il suo modello ”Learning & Development”: il ruolo fondamentale della formazione all’interno degli scenari aziendali per la crescita professionale delle persone.

Leggi l'articolo Leggi l'articolo
Business Agility, navigare in acque perigliose

Business Agility, navigare in acque perigliose

2 Novembre 2021

Per un team, o per un’intera area che sviluppa progetti, Agile è una delle migliori opzioni disponibili per ridurre il rischio di fare le cose sbagliate, con qualità insufficiente e fuori tempo o budget. Permette un salto evolutivo non indifferente rispetto a modelli precedenti. 

Leggi l'articolo Leggi l'articolo
Processi decisionali nei gruppi, tra esigenze di consenso e rischio di conformismo

Processi decisionali nei gruppi, tra esigenze di consenso e rischio di conformismo

24 Ottobre 2021

I processi decisionali nei gruppi oscillano spesso tra l’esigenza di generare consenso rispetto alle decisioni prese ed il rischio di un eccessivo appiattimento dei pareri generati dai membri del team. Il conformismo è, infatti, il “lato oscuro” del consenso.

Leggi l'articolo Leggi l'articolo
La prima edizione dell’ Agile People Camp: people, hr e una nuova community

La prima edizione dell’ Agile People Camp: people, hr e una nuova community

7 Ottobre 2021

All’Agile People Camp è nata una community dove le persone si riconoscono in un interesse comune: il coinvolgimento degli individui all’interno di contesti aziendali ispirati ai principi dello sviluppo agile di prodotti e servizi. Individual and interaction over processes and tools.

Leggi l'articolo Leggi l'articolo
PO Camp 2021

PO Camp 2021

17 Settembre 2021

Il resoconto del PO Camp edizione 2021. Un camp di 3 giornate, organizzato ogni anno dai volontari dell’Italian Agile Movement e indirizzato a Product Owners o professionisti Agile, interessati al perché, al cosa e al come della Product Ownership nei team Agili.

Leggi l'articolo Leggi l'articolo
Le gilde: spazio di apprendimento e di condivisione delle conoscenze

Le gilde: spazio di apprendimento e di condivisione delle conoscenze

7 Settembre 2021

Le gilde sono lo spazio e il tempo dedicato all’apprendimento e in Agile Reloaded le stiamo sperimentando da un po’ di tempo. Perché? Con quale scopo? Come sono organizzate le gilde e quali riscontri abbiamo avuto?

Leggi l'articolo Leggi l'articolo
Agile for Management Forum 2021

Agile for Management Forum 2021

3 Agosto 2021

Il reportage dell’evento Agile for Management Forum edizione 2021 sulla Business Agility. Le aziende del panorama italiano raccontano di come ne applicano i principi e al modo in cui l’adozione delle pratiche Lean e Agile sta cambiando le organizzazioni.

Leggi l'articolo Leggi l'articolo
Scrum “vs” Kanban: differenze, similitudini, come scegliere

Scrum “vs” Kanban: differenze, similitudini, come scegliere

3 Agosto 2021

Kanban o Scrum? Quanto sono simili? Quanto sono diversi? Sono nemici? O vanno molto d’accordo e hanno avuto un figlio segreto chiamato Scrumban?

Leggi l'articolo Leggi l'articolo

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
spreaker

Ehi, siamo su Spreaker! Ascolta i nostri articoli in formato podcast ovunque tu sia.

Visita la nostra pagina

Articoli per categoria

  • Organizzazione e strategia
  • Pratiche e strumenti per team
  • Prodotti e progetti agili

Articoli per tag

  • Agile coaching
  • Agile Framework
  • Agile HR
  • Agile manifesto
  • Agile tech
  • Approccio Agile Reloaded
  • Business agility
  • Eventi e conferenze
  • Kanban
  • Lean Agile
  • Scrum
  • Strumenti
  • Trasformazione agile

Articoli popolari

  • Gli antipattern nella Product Ownership
    Gli antipattern nella Product Ownership

    26 Maggio 2022

  • KPI: cosa vuol dire, i vantaggi e i rischi
    KPI: cosa vuol dire, i vantaggi e i rischi

    19 Maggio 2022

  • Il management “emergente” nelle organizzazioni tradizionali preesistenti
    Il management “emergente” nelle organizzazioni tradizionali preesistenti

    12 Maggio 2022

  • OKR: cosa sono, come usarli e perché sono importanti
    OKR: cosa sono, come usarli e perché sono importanti

    3 Maggio 2022

  • Assessment tecnico di un team di sviluppo
    Assessment tecnico di un team di sviluppo

    30 Marzo 2022

Scopri come trasformare insieme la tua azienda

Contattaci

Iscriviti alla newsletter Agile Reloaded

Agile Reloaded

Agile Reloaded srl
via Cusani 10, Milano (IT)

info@agilereloaded.it

  • Il team
  • I nostri servizi
  • Coaching Agile
  • Cosa facciamo e con chi
  • Blog
  • Case history

Iniziative Agile Realoaded

  • reloaded-adventures.it
  • play14.it
  • agileforum.it
  • reloaded-camp.it
  • agilistcorner.com
  • humanreloaded.it

Trovaci su

  • Seguici su LinkedIn
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Seguici su Meetup
  • Privacy e cookie policy
ENG
  • Privacy e cookie policy

© Copyright 2022 - Agile Reloaded srl via Cusani 10, Milano (IT) - P.IVA 08798310960