Case study
Un’applicazione imponente, divenuta nel tempo difficile da mantenere ed estendere. Il debito tecnico, l’elevata complessità accidentale, le regressioni troppo frequenti: queste condizioni alimentano paure e frustrazioni, che inibiscono il potenziale dei team. Grazie all’approccio eXtreme Programming (XP) e alle sue pratiche tecniche e sociali i team riprendono a correre.
Le nostre attività hanno avuto un impatto su
0
persone
In 6 mesi abbiamo lavorato con
0
persone
Questo percorso, durato circa 6 mesi, è stato un’altra occasione per osservare lo spirito originario del Manifesto per lo sviluppo agile del software. Attraverso gli strumenti tecnici e sociali offerti dall’approccio XP, i team hanno riguadagnato confidenza nelle loro capacità, riprendendo a soddisfare le richieste del business con maggiore regolarità.
Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno dell’azienda che ha promosso l’iniziativa e al technical coach che ha trovato menti aperte e pronte a cambiare passo.
Il percorso ha visto il coinvolgimento di 5 differenti team, tutti impegnati nello sviluppo di una imponente applicazione in ambito normativo e finanziario. La complessità intrinseca del dominio ha costretto l’applicazione a evolversi rapidamente, alcune volte in maniera incontrollata.
La necessità di ottemperare alle normative senza possibilità di negoziazione sui tempi ha causato l’accumulo di un importante debito tecnico. Il refactoring è stato troppo spesso sacrificato, e questo ha portato i team all’affanno: introdurre nuove funzionalità o adeguare quelle esistenti è diventato un costo troppo spesso elevato, non commisurato al ritorno di investimento.
Indossando il “cappello” di formatore e trainer, il technical coach ha introdotto i principi di XP, permettendo ai team di apprezzare gli strumenti che questo approccio offre in chiave di “gestione del rischio”: rischio di fare la cosa sbagliata, di farla male o troppo tardi.
Lavorando in Mob Programming e usando i test come principale strumento, si sono affrontati temi di design, refactoring e “messa in sicurezza” delle applicazioni.
Al termine del periodo di affiancamento, i team hanno intrapreso una forte iniziativa di testing e refactoring del codice. L’iniziativa, tuttora in corso, inizia a dare i suoi primi evidenti frutti.
Riscoperta dell’approccio XP
Pratiche tecniche: formazione testing e TDD
Sperimentazione: code kata e Mob Programming
Applicazione delle tecniche su casi reali
Definizione iniziative successive
Case STUDY
Ecco alcune delle storie di chi si è affidato ad Agile Reloaded.