Case study
Sperimentare le metodologie agili in contesti inusuali: una soluzione alternativa a supporto della progettazione di impianti eolici.
Le nostre attività hanno avuto un impatto su
0
persone
In 50 giorni abbiamo lavorato con
0
persone
Insieme al cliente abbiamo vissuto una trasformazione audace e innovativa nel campo delle energie rinnovabili.
Le metodologie agili hanno facilitato la riorganizzazione interna della filiera produttiva delle centrali elettriche sparse nel mondo. L’intervento ha visto il coinvolgimento anche in progetti collaterali di turismo sostenibile.
Assessment & Goal settings
Organisation design
Training e progetto pilota
Ramp - Up
Portfolio & QBR
Un coach senior ha ricoperto anche funzioni di account ed estensore della roadmap di lavoro. Altri coach hanno operato a supporto delle attività di formazione e operatività.
L’Agile Transformation Office ha coinvolto AR in processi di progettazione e produzione degli impianti eolici, nonché in attività di coaching con i manager, a un livello superiore a quello del lavoro con i team implementativi.
Le metodologie agili sono state sperimentate anche in progetti a sostegno dell’attività di turismo sostenibile.
Piramidale gerarchico
Gerarchia piatta nelle tribe. Ciclo di budgeting e governance trimestrale e non più annuale
Case STUDY
Ecco alcune delle storie di chi si è affidato ad Agile Reloaded.