Case history
L’agilità ha funzionato all’interno di un istituto finanziario che deve seguire norme e procedure peculiari. Anche qui è possibile costruire insieme un modello organizzativo con cui l’azienda riesca a migliorare i suoi obiettivi di business.
Le nostre attività hanno avuto un impatto su
0
persone
In 150 giorni abbiamo lavorato con
0
persone
L’approccio Agile ci ha accompagnato nel formare team autonomi, in cui le persone hanno cambiato il proprio modo di lavorare rendendolo più trasparente. Adesso lo scopo del lavoro è condiviso e ciascun componente del team si sente coinvolto nelle varie attività del processo. Questo permette di verificare con attenzione l’andamento del progetto.
Il risultato? Gli obiettivi commerciali sono rispettati nei tempi dettati dalla strategia aziendale.
Team coaching AR, collaborazione con il Transformation Team, sprint di 2 settimane, board degli impedimenti, cura e crescita degli scrum master interni, strumenti per il miglioramento continuo.
Siamo partiti ponendo l’attenzione sul coaching a livello di team. Abbiamo affrontato i temi di portfolio e budgeting attraverso workshop. Partendo dai team, abbiamo coinvolto l’intera azienda nella comprensione e adozione del nuovo modello organizzativo.
Assessment & Goal settings
Organisation design
Training e progetto pilota
Ramp - Up
Portfolio & QBR
Piramidale gerarchico
Gerarchia piatta nelle tribe. Ciclo di budgeting e governance trimestrale e non più annuale
Case STUDY
Ecco alcune delle storie di chi si è affidato ad Agile Reloaded.