Case history

Mindset Agile: anche nel settore bancario si può

L’agilità ha funzionato all’interno di un istituto finanziario che deve seguire norme e procedure peculiari. Anche qui è possibile costruire insieme un modello organizzativo con cui l’azienda riesca a migliorare i suoi obiettivi di business.

2154123E-BF37-4BDD-A41D-EE3B83FAD27C

Le nostre attività hanno avuto un impatto su

0

persone

In 150 giorni abbiamo lavorato con

0

persone

Una struttura commerciale da riorganizzare

L’approccio Agile ci ha accompagnato nel formare team autonomi, in cui le persone hanno cambiato il proprio modo di lavorare rendendolo più trasparente. Adesso lo scopo del lavoro è condiviso e ciascun componente del team si sente coinvolto nelle varie attività del processo. Questo permette di verificare con attenzione l’andamento del progetto.
Il risultato? Gli obiettivi commerciali sono rispettati nei tempi dettati dalla strategia aziendale.

Il contesto iniziale

  • Team in cui mancavano alcune competenze.
  • Piattaforma non direttamente gestita dall’azienda.
  • Potenziali conflitti con altre realtà presenti nel mercato.
  • Diverse aree geografiche coinvolte.
  • Necessità di sincronizzazione dei piani di rilascio di altri servizi non agili.
  • Struttura IT separata.

Necessità del cliente

  • Presenza in azienda di persone adatte per la riorganizzazione
  • Formazione o assunzione full-time delle persone necessarie
  • Stima delle tempistiche per essere a regime
  • Gestione della gerarchia e allineamento del Performance Manager

Come abbiamo accompagnato la trasformazione

B456E67E-1019-479E-8218-C573187A497A

Dai team all’intera banca

Team coaching AR, collaborazione con il Transformation Team, sprint di 2 settimane, board degli impedimenti, cura e crescita degli scrum master interni, strumenti per il miglioramento continuo.

Siamo partiti ponendo l’attenzione sul coaching a livello di team. Abbiamo affrontato i temi di portfolio e budgeting attraverso workshop. Partendo dai team, abbiamo coinvolto l’intera azienda nella comprensione e adozione del nuovo modello organizzativo.

Tempistiche e ciclo di vita del progetto

1

Assessment & Goal settings

2

Organisation design

3

Training e progetto pilota

4

Ramp - Up

5

Portfolio & QBR

Aree di intervento

E253FAFC-424D-4AB9-ADEE-92F7788AE849

Team coaching

Azioni
  • Training
  • Meccaniche di base
  • Performance
Schermata 2022-04-06 alle 12.59.33

Portfolio & Budgeting

Azioni
  • Workshop
  • Processo di Demand
  • Prioritizzazione e Driver
  • QBR
  • Esperimento e rollout
Schermata 2022-04-06 alle 12.59.25

Consulenza organizzativa

Azioni
  • Value stream
  • Modello
2154123E-BF37-4BDD-A41D-EE3B83FAD27C

Organizzazione

Azioni
  • Allineamento tra team
  • QI planning
  • Forecast
  • Allineamento con il resto dell’azienda

Risultati organizzativi

  • Formazione di nuovi Product Owner

  • Recruiting di 5 nuovi Scrum Master

Risultati di business

  • Time to market ridotto del 10%.

  • Aumento della frequenza di rilascio

Modello aziendale

Struttura piramidale
Prima

Piramidale gerarchico

Struttura matriciale
Dopo

Gerarchia piatta nelle tribe. Ciclo di budgeting e governance trimestrale e non più annuale

Il nostro obiettivo era aiutare l’organizzazione a poter essere sempre più reattiva alle mutazioni che il nostro stesso mercato ci chiede. Agile Reloaded ci ha accompagnato nella diffusione delle metodologie agili nell’organizzazione del lavoro, un vero vantaggio competitivo per il nostro gruppo.

Non ci avete solo detto come si dovrebbe fare, siete scesi in campo insieme a noi lavorando fianco a fianco per migliorare il nostro contesto lavorativo.

We believed that the best way to deliver the project was to leverage an Agile mindset and framework.
Agile Reloaded has been key in getting our teams started, by providing the necessary training on Agile and Scrum, helping us clarify the project goals and KPIs and by shaping our backlog and ways of working. Their contribution has been determinant in setting us up for success.

Case STUDY

Le nostre esperienze

Ecco alcune delle storie di chi si è affidato ad Agile Reloaded.

Scopri i nostri case study