Case study
Un modello operativo agile per la gestione progettuale in un contesto complesso, incerto e poco prevedibile.
Le nostre attività hanno avuto un impatto su
l'intera azienda
In 1 anno abbiamo lavorato con
0
persone
Avvera ha avviato nel 2021 un percorso di evoluzione verso la Business Agility. Tra i temi affrontati, alla luce della significativa progettualità interna, vi è stato quello del Project Portfolio Management: è stato avviato un percorso di razionalizzazione e ottimizzazione del processo di selezione e gestione dei progetti, sulla base di specifici e condivisi driver di valore e impatto, trasparenza delle strategie, principi e regole. L’attuazione di un modello operativo dedicato permette oggi di monitorare la situazione del portfolio progetti, il grado di raggiungimento degli obiettivi e il relativo impatto sulla capacity realizzativa aziendale.
Il lavoro è iniziato con un assessment interno condotto da Agile Reloaded, che ha coinvolto diverse persone di Avvera e qualcuno del gruppo Credem. Le interviste hanno fatto emergere 3 macro-iniziative dalle quali iniziare:
In questa sede approfondiamo il primo tema.
Il modello di Project Portfolio da adottare è stato immaginato, ideato, sperimentato e messo a punto dalle stesse persone di Avvera affiancate dagli agile coach. Le conversazioni sono fondamentali per allinearsi sul progetto, per far emergere eventuali dubbi o per promuovere alternative valide.
Oltre ai QBR, incontri dedicati alla revisione trimestrale delle iniziative, è stato introdotto l’Evaluation Day: la valutazione viene svolta dal management dell’azienda e sulla base della matrice valore-impatto.
Sono stati introdotti strumenti di gestione del Project Portfolio e sperimentate nuove figure:
Osservazione del contesto e della cultura aziendale
Ideazione dei primi esperimenti in merito al Project Portfolio Management Agile
Sperimentazione, conversazioni e valutazione dei risultati
Introduzione nuovi modelli, strumenti e figure
Definizione iniziative successive
Compila il form e riceverai un’email con il file pdf da scaricare.
Case STUDY
Ecco alcune delle storie di chi si è affidato ad Agile Reloaded.