CASE STUDY
Come (e perché) abbiamo accompagnato la trasformazione attraverso un approccio incrementale fatto di sperimentazioni e miglioramenti.
Le nostre attività hanno avuto un impatto su
0
persone
In 16 mesi abbiamo accompagnato
0
team
L’azienda si occupa di sviluppo prodotti software e consulenza in ambito finance da diversi anni. Nel 2019 ha iniziato il percorso per l’implementazione delle metodologie agili, al fine di accelerare i processi di industrializzazione e di evoluzione da piattaforma di servizi in prodotto e ottimizzare le lavorazioni su clienti eterogenei ma con esigenze affini, tipiche del mercato finanziario.
Le aree aziendali coinvolte nella gestione dei clienti e nello sviluppo del prodotto erano organizzate nella tradizionale struttura in silos (aree funzionali composte da commerciali, tecnici, analisti e PM) e distribuite su tre sedi operative. Le attività di comunicazione e di allineamento tra le parti erano percepite come molto impegnative. Un passaggio chiave per un’azienda di prodotto è quella di creare una visione unica dei molteplici obiettivi del prodotto, senza compromettere l’impegno costante nell’innovazione e nella ricerca.
Una squadra di coach ha accompagnato il cliente con attività di formazione, sperimentazioni incrementali, miglioramenti progressivi e infine con l’avvio di una community of practice.
L’incarico è iniziato a settembre 2021 e ha visto le ultime attività di chiusura a marzo 2023.
Per 9 mesi Agile Reloaded ha lavorato con il team di trasformazione interno: un gruppo aziendale composto da persone con competenze in ambito manageriale e di pianificazione, in grado quindi di accompagnare la trasformazione dell’azienda.
Questo approccio complementare e sinergico ci ha permesso di guidare la trasformazione insieme, concordando di volta in volta gli esperimenti e le iniziative da mettere in atto.
Valutazioni sul perimetro del team pilota
Inception e avvio del Transformation Team
Formazione e creazione dei team, estensione del processo di release planning
Co-creazione e documentazione dei diversi eventi e ruoli dei nuovi processi
Evoluzione del Transformation Team in Community of Practice