Case study
Come la disciplina Scrum ha unificato due realtà differenti
Le nostre attività hanno avuto un impatto su
0
persone
In 3 anni abbiamo lavorato con
0
persone
L’approccio Agile ha accompagnato il nostro cliente nell’implementazione di un team IT interno per lo sviluppo software. Il contesto richiedeva un’accurata attenzione nella gestione della relazione con il fornitore. Dopo 3 anni di lavoro insieme, il risultato è stato significativo: da una situazione iniziale di assenza di controllo del processo di sviluppo, il cliente ha ottenuto la creazione di una infrastruttura interna di Deploy che coinvolgesse il fornitore.
Il processo di trasformazione ha coinvolto fasi di formazione (AR in collaborazione con Intré e Thanks Design), consulenza e agile coaching.
Il core aziendale era costituito da un prodotto di cui, però, il cliente non poteva controllarne gli sviluppi. Il nostro intervento ha favorito la creazione di un mindset agile condiviso tra tutte le persone dell’organizzazione. Ciò ha permesso, dunque, di introdurre pratiche Scrum e di creare team misti e cross-funzionali di sviluppatori che coinvolgessero il fornitore esterno e che fossero interni al cliente. A tutto ha seguito un lavoro di affinamento delle competenze in ottica di sviluppo software, grazie anche all’intervento e al lavoro collaborativo dei nostri partner: Intr3 per l’aggiornamento sulle pratiche di sviluppo software e Thanks Design per la sezione UX.
Case STUDY
Ecco alcune delle storie di chi si è affidato ad Agile Reloaded.