Nei due articoli precedenti di questa serie abbiamo definito alcuni aspetti fondamentali che compongono il “sistema” della carriera professionale. Ora possiamo finalmente lavorare per unire i puntini, integrando questi aspetti attraverso uno strumento di riflessione, di conversazione e di progettazione professionale quale è il Talent Canvas.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloIn questo articolo, intervistiamo Simone Vecchi - Lean Coach e Competence Leader in Avvera - per farci raccontare il percorso di adozione dell’Agile Project Portfolio Management in azienda. In dialogo con Simone, Stefano Leli, agile coach di Agile Reloaded che ha seguito e sta seguendo i vari progetti in Avvera.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloNella seconda puntata di questa serie dedicata al Talent Canvas andiamo a ragionare sul concetto di talento, partendo da alcune provocazioni: chi è l'owner della vostra carriera? Chi è responsabile dello sviluppo individuale? A cosa ci riferiamo quando parliamo di talento?
Leggi l'articolo Leggi l'articoloQuesta è la prima puntata di una serie dedicata al Talent Canvas. Iniziamo provando a rispondere a qualche domanda: a cosa ci riferiamo quando parliamo di carriera. Quali sono le sue componenti? Cosa significa accumulare esperienza? Ma soprattutto, cosa indica il termine "employability"?
Leggi l'articolo Leggi l'articoloLa Customer Journey è l’ultimo step dell’inception di prodotto, fase cruciale per la definizione di un prodotto di successo. Ma come funziona la Customer Journey negli ecosistemi digitali dove i prodotti digitali devono interagire per offrire un'esperienza utente omogenea? Quanto è importante la raccolta dati di output e di input? Approfondiamo la questione con un esempio di Customer Journey.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloL’Agile for Management Forum è tornato in presenza, con la sua terza edizione. Sei protagonisti della scena industriale italiana hanno raccontato i processi di trasformazione Agile all'interno delle rispettive aziende, soffermandosi sul concetto di “metamorfosi delle organizzazioni”. In questo articolo, raccontiamo i momenti salienti dell’Agile for Management Forum 2023.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloNegli ultimi tempi torna ricorrente l’espressione Agile HR: ma cosa vuole indicare? Un modo più agile di organizzare HR? Agile che da’ vita ad un proprio dipartimento HR? Per provare a comprendere la loro relazione e rispondere al grande interrogativo, ricostruiamo insieme la storia e ripercorriamo gli sviluppi fondamentali di questi due mondi.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloL’attenzione alle persone, per il loro benessere lavorativo e per la loro crescita professionale sono temi sempre più discussi nelle moderne realtà aziendali; per i quali, però, non è stata ancora trovata una risposta. La Competency Mapping di Agile Reloaded è uno strumento che potrebbe offrire una prima soluzione sia per manager che per team, per ottenere un percorso di crescita professionale, che sia rispettoso delle diversità e dei bisogni di azienda e persone.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloSupportiamo il processo di trasformazione di un’organizzazione con un’attenzione particolare: rilasciare valore subito. Una delle prime fasi è tradurre la vision in una serie di attività secondo le esigenze di business. Così, si creerà il backlog, un elenco di iniziative ordinate secondo priorità e determinate da criteri che definiscono se l’attività è completata. Ma come deve essere questo backlog? Come si crea?
Leggi l'articolo Leggi l'articoloAbbiamo provato a rispondere a 5 domande fondamentali da porsi sulla trasformazione agile, a partire dalle esperienze vissute come Agile coach con i nostri clienti. Ma siamo andati oltre e abbiamo deciso di raccontarci. Condividiamo il nostro approccio alla trasformazione agile, quello che abbiamo visto funzionare e le cose che non sono andate bene.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloKPI è l’acronimo di “Key performance indicators”, Indicatori di performance chiave. Come ci suggerisce il nome e misurano le performance valutando i progressi ottenuti. Nell’articolo illustriamo lo strumento e i suoi vantaggi. Inoltre, non trascuriamo i rischi e punti di attenzione da considerare prima di adottare i KPI.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloNelle aziende che si stanno affacciando per la prima volta al mondo Agile e verso nuovi modelli organizzativi incentrati su team ed empowerment delle persone, emerge spesso una questione: “Come si fa ad integrare questa nuova visione con quella preesistente?”
Leggi l'articolo Leggi l'articolo