Lo Scrum Master è quella figura che supporta il team, definendo la direzione del processo. Ma un* buon* Scrum Master si riconosce per la sua capacità di cambiare numerose vesti in modo fluido, adattandosi alle esigenze delle persone coinvolte: i suoi "8 cappelli".
Leggi l'articolo Leggi l'articoloUn viaggio esplorativo attraverso metodi ed esercizi per la costruzione di un ambiente stimolante, la valorizzazione delle competenze, la condivisione di principi e pratiche XP e gli strumenti tecnici per lavorare insieme.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloUn team impara (anche) facendo: ma cosa fa e come lo fa, lo influenza molto più di quanto e come impara. In questo articolo, andremo a riflettere sulle modalità e sui diversi livelli di apprendimento delle persone, nel corso di un progetto o durante lo sviluppo di un prodotto.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloIl Mob programming è la pratica di sviluppo software che permette al team di lavorare insieme sullo stesso task nello stesso momento, luogo e con un solo computer. Come funziona? Quali sono gli obiettivi, i vantaggi e le criticità?
Leggi l'articolo Leggi l'articoloI processi decisionali nei gruppi oscillano spesso tra l’esigenza di generare consenso rispetto alle decisioni prese ed il rischio di un eccessivo appiattimento dei pareri generati dai membri del team. Il conformismo è, infatti, il “lato oscuro” del consenso.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloLe gilde sono lo spazio e il tempo dedicato all’apprendimento e in Agile Reloaded le stiamo sperimentando da un po’ di tempo. Perché? Con quale scopo? Come sono organizzate le gilde e quali riscontri abbiamo avuto?
Leggi l'articolo Leggi l'articoloIl termine multitasking fa riferimento originariamente alla capacità di un processore o di un sistema operativo di eseguire calcoli, processi e applicazioni in maniera simultanea.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloIl settimo principio del Manifesto Agile recita “Il software funzionante è il principale metro di misura di progresso”, e il nono ribadisce che “La continua attenzione all’eccellenza tecnica e alla buona progettazione esalta l’agilità”.
Leggi l'articolo Leggi l'articolo