Il nostro approccio

Cambiare, un passo alla volta

Reloaded vuol dire ricominciare insieme dai valori e dai principi Lean e Agile, per trasformare l’approccio al lavoro.

approccio
coaching agile

Coaching Agile

Coaching agile non significa fornire soluzioni preconfezionate, ma far emergere la soluzione migliore per la tua realtà.

L’agile coach ti supporta per individuare la tua strada, che funzioni e che permetta alla tua organizzazione di cambiare e migliorare.

Il nostro approccio al coaching

 

All’inizio di un percorso, i coach agili agiscono anche in qualità di formatori o consulenti, fornendo indicazioni necessarie per partire dalle basi.

Nel corso dell’apprendimento, sono i diversi gruppi di lavoro e le altre figure coinvolte a cominciare ad agire in prima persona.

Gradualmente, le persone interne all’organizzazione entrano pienamente nel loro ruolo e il coach agile recupera un ruolo di osservatore e facilitatore.

Grafico approccio

I nostri valori

I tuoi obiettivi

Adattiamo il nostro framework operativo alle esigenze e ai vincoli del tuo business.
Ti accompagniamo e affianchiamo per evolvere insieme verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Tu hai il controllo

Lavoriamo con le persone dell’organizzazione al vostro ritmo. Rendiamo visibile l’impatto di ogni cambiamento, per offrirvi un valore immediato. Sarete voi le guide del vostro cammino di trasformazione.

Un network per te

Lavoriamo come una squadra per darti una vasta gamma di esperienze. Avrai accesso a una community internazionale di innovatori e pensatori. Puoi sempre aspettarti un livello di qualità garantito e costante.

Le tue persone

Crediamo che gli individui motivati siano la chiave del successo aziendale. In tutto ciò che facciamo, massimizziamo il valore per i vostri clienti e l’impegno delle vostre persone.

Approccio iterativo e incrementale

 

iterazioni

Collaborazione per iterazioni

La nostra proposta prevede di procedere per obiettivi tramite un’organizzazione del lavoro per iterazioni.

In analogia con il framework Scrum, proponiamo quindi di lavorare per sprint (di 2 mesi) in cui focalizzare gli sforzi su obiettivi specifici.

Sprint planning

Backlog di trasformazione e sprint planning

Partendo da un elenco complessivo di iniziative da fare (backlog di trasformazione), per ogni iterazione i nostri coach concorderanno insieme ai vostri referenti, l’elenco delle attività da svolgere.

Raffinamento

Raffinamento del backlog

Prima di ogni pianificazione concorderemo eventuali modifiche, riordinamenti, spostamenti o anticipi, in funzione delle esigenze o della reale capacità di lavorazione dei gruppi.

Verifiche

Verifiche e avanzamenti

Per ogni attività, prima di essere messa in lavorazione, concorderemo come valuteremo il completamento e il raggiungimento dello scopo della stessa.

Articoli in evidenza