Il corso

Agile Team Coach

Certificato ICP-ACC

 

agile team coach

Il corso Agile Team Coach (ICP-ACC)

Agile e Lean funzionano quando c’è un profondo rispetto e considerazione per le persone. A volte, il comportamento che osserviamo e che teniamo al lavoro non è allineato con i nostri obiettivi e quelli dell’organizzazione. È questo che rende difficile applicare e raggiungere l’agilità. Il coaching professionale incoraggia le persone e i teams alla trasparenza degli ostacoli che non permettono loro di raggiungere il successo e gli obiettivi.
Grazie al corso di training certificato Agile Team Coach, potrai portare le tue competenze di coaching ad un livello successivo e acquisire le competenze di coaching professionale che servono per superare gli ostacoli e per far crescere il tuo team.

Il corso di formazione ICAgile Agile Team Coach è erogato in partnership con AWA Global. Al termine del corso, potrai ottenere la certificazione ufficiale ICAgile ICP-ACC, un passaggio chiave per il tuo ruolo come Agile Coach.

Agile Team Coach (ICP-ACC)

Quando: 29 novembre – 1 dicembre 2023

Dove: Milano, sede in fase di definizione

Prezzo: Regular 1700 euro (iva inclusa)
Early Bird 1360 euro (iva inclusa) fino al 26 Ottobre

Lingua: Italiano

Altri dettagli in definizione

In partnership con

Agile people

Il nostro approccio

In Agile Reloaded utilizziamo un approccio esperienziale, che spazia tra sessioni teoriche, lavori di gruppo, osservazione di casi pratici e analisi di esempi delle varie fasi della vita del progetto.

Il metodo

I corsi saranno erogati esclusivamente in presenza. Il metodo utilizzato è il TBR – Training from the Back of the Room: le sessioni verranno organizzate sulla base di obiettivi di attention, retention, engagement.

Certificati in Agile Coaching

Il corso è accreditato dall’International Consortium for Agile, ICAgile.
Al termine del completamento del corso, previo superamento dell’esame finale, potrai ricevere la certificazione ICAgile Certified Professional Agile Coaching (ICP-ACC).

http://Certificazione%20ICP-ACC

Cosa saprai fare

  • Mostrare chi è un Agile Coach e come il ruolo interagisce con i suoi teams
  • Spiegare perché è importante per i coach capire come il cervello reagisce quando siamo stressati
  • Dimostrare le competenze e gli insight del coaching professionale, come cosa sono le domande potenti e come usarle in modo efficace e quale è uno dei più importanti strumenti per i team e per la crescita personale: dare e ricevere feedback
  • Dimostrare come creare uno spazio psicologicamente sicuro per i teams, aiutare il team a conoscersi e creare una cultura e visione condivisa
  • Mostrare come condurre una conversazione di coaching includendo tecniche di ascolto che permettono ai teams di essere efficaci con le azioni
  • Mostrare come essere coach e mentor in differenti tipi di cambiamento 
  • Sapere come accompagnare verso l’alta performance grazie a competenze che incoraggiano la collaborazione, la fiducia e la risoluzione di conflitti

Cosa affronterai

Team Emotional Intelligence

Definire un Agile Coach

Il mindset Agile

Ruoli e responsabilità

Acquisire consapevolezza di sé

Pratica

Principi di coaching, contratti e patterns

Neuroscienze e coaching

Coaching vs Mentoring

Training e Facilitazione

Condurre una conversazione di coaching

Obiettivi e risultati di azioni

Presenza & Ascolto

Dare & ricevere feedback

Domande potenti

Creare uno spazio psicologicamente sicuro

Capire lo sviluppo del team

Impostare il team environment

Creare un team kickoff/startup agenda

Caratteristiche di un team Agile

Coaching verso l’alta performance

Gestione degli impedimenti organizzativi

Pianificare la facilitazione di un conflitto in un team 

Fai emergere il meglio dai tuoi team Agile

Coaching professionale

Espandi la tua cassetta degli attrezzi del coaching e sblocca nuove possibilità per esperienze di coaching d’impatto

Contratti di coaching

Acquisisci la conoscenza e le skills per creare contratti di coaching che basano le fondamenta per un ingaggio d’impatto.

Favorire collaborazione

Attrezzati con competenze per coltivare un’atmosfera sicura e collaborativa dove i teams possono aspirare e contribuire al meglio.

Alte performance

Incoraggia le persone e i teams a raggiungere il loro pieno potenziale, a farli conquistare risultati e a guidarli nel percorso verso alte prestazioni.

Superare sfide

Scopri l’arte di condurre conversazioni di coaching d’impatto e esplora strategie per aiutare i tuoi teams a superare le sfide e raggiungere i risultati.

Risoluzione conflitti

Approfondisci le tecniche di risoluzione dei conflitti, aiutando i membri del team a elaborare i disaccordi e a trovare soluzioni costruttive.

Il tuo docente

Francesco Bianchi

Francesco è un creativo e appassionato di formazione che sfrutta varie tecniche di visualizzazione, per offrire esperienze multi-sensoriali agli individui e team che supporta nell’approfondimento di tematiche di agilità e coaching. Dopo 12 anni come sviluppatore software, Francesco si è dedicato allo studio dell’agilità ottenendo oltre 25 certificazioni. La sua missione è ora trasmettere agli altri la stessa passione per la crescita e il miglioramento continuo.

Domande utili

A chi è rivolto il corso?

Scrum Masters, Agile Project Managers, Agile Coaches e aspiranti coaches, Product Owners, Business Analysts, e tutti coloro che desiderano esplorare il potenziale della facilitazione.

Ci sono prerequisiti per partecipare?

Aver lavorato almeno 6 mesi in un contesto di team Agile.

Qual è lo scopo del corso?

Acquisire il mindset, i ruoli e le responsabilità di un Agile Coach e le competenze necessarie per creare un ambiente sicuro per la collaborazione e per la risoluzione conflitti con un agile team. 

Quanto dura il corso?

Il corso dura 3 giornate in presenza. I partecipanti non possono saltare più di 1 ora di corso, altrimenti non si può avere accesso alla certificazione.

Qual è il numero massimo di assenze possibili?

Affinché il corso risulti completato con successo, il partecipante potrà collezionare massimo un’ora (1 h) di assenza.

È previsto un esame finale?

Si. Al termine del corso è previsto un esame per valutare le competenze acquisite dal partecipante e conferire la certificazione ufficiale ICAgile.

The training gave me clarity on what I was doing wrong until now as a facilitator. I am also having a few techniques and ways where I can be better facilitate the team now. Rafa and Francesco were great trainers for this training

Anuragini Mishra, Agile Coach

Frankey created a positive and engaging learning environment. He encouraged active participation and encouraged open discussions between participants. He took the time to address our concerns and provided helpful guidance whenever needed.
Frankey’s drawings are the best! Explanations with pictures are much easier to understand.
Thank you for the information provided and the opportunity to participate in this course (Trained Scrum Practitioner Training).

Dana Bruma, Software Tester

The instructors’ expertise and enthusiasm made the learning engaging and enjoyable. They encouraged class participation, creating a dynamic environment.
 […] Although I don’t plan to pursue a career in Scrum, the skills I gained are transferable to other professional areas. The course improved my understanding of project management, teamwork, and collaboration. It provided valuable insights into managing projects with agility and adaptability. […] 
I recommend it to anyone interested in gaining a solid foundation in Scrum and agile project management.

Ecaterina Dolta, Partner Marketing Manager

Frankie is a great trainer, great communicator and he has a thorough knowledge of agile methodologies, especially scrum. I enjoyed the course he facilitated (Trained Scrum Practitioner course held in May 2023), Frankie’s insights and lectures and his overall approach! PS he’s a great artist, too!

Aleksandra Isakovic, Project Manager

I have had the pleasure of attending Francesco Bianchi’s Agile Breakfast sessions and can confidently say that he is one of the most knowledgeable and engaging speakers I have had the pleasure of learning from. Francesco has a unique ability to explain complex concepts in an easy-to-understand manner while keeping the audience engaged. His professionalism and passion for Agile methodologies are unparalleled, and he consistently goes above and beyond to ensure that attendees leave with a deeper understanding of the topic. I have no doubt that Francesco will continue to excel in his future endeavors and highly recommend him to anyone looking to learn more about Agile methodologies.

Erhan Keskin, Senior Application Engineer


Richiedi informazioni sul corso e certificazione ICP-ACC