Il corso
Certificato ICP-ATF
Agile Team Facilitator è il corso pensato per coloro che guidano e supportano gli altri in un ambiente di lavoro agile, tra cui Scrum Master, coach agili e aspiranti tali, team lead e project manager. Grazie a questo corso acquisirai le competenze e il mindset per diventare un facilitatore di team agili e apprenderai strumenti e tecniche per pianificare riunioni coinvolgenti che portano a risultati concordati.
Il corso di formazione ICAgile Agile Team Facilitator è erogato in partnership con AWA Global.
Al termine del corso, potrai ottenere la certificazione ufficiale ICAgile ICP-ATF, un passo importante per la tua carriera professionale.
Prezzo: Regular 1290 euro (iva inclusa)
Lingua: Italiano
Il corso è accreditato dall’International Consortium for Agile, ICAgile.
Al termine del completamento del corso, previo superamento dell’esame finale, potrai ricevere la certificazione ICAgile Certified Professional Agile Team Facilitator (ICP-ATF).
La facilitazione è un’abilità chiave necessaria per promuovere la collaborazione, costruire team auto-organizzati e creare fiducia e sicurezza.
Intelligenza emotiva
Percorso di sviluppo del coaching agile
Definire un percorso di sviluppo del coaching agile
Valutare la propria capacità di servire il team
La mentalità della facilitazione del team Agile
Definizione di facilitazione
Definizione di facilitazione del team agile
L’atteggiamento mentale della Facilitazione
Competenze fondamentali di facilitazione
Definire lo scopo e i risultati
Progettare il flusso
Condurre una sessione facilitata
Mantenere la neutralità
Creare uno spazio collaborativo
Facilitare la piena partecipazione
Utilizzare gli strumenti di organizzazione delle riunioni
Facilitare le conversazioni collaborative
Chiarire l’autorità decisionale del team
Progettare e facilitare cerimonie e riunioni
Facilitare abilmente le pratiche Agile
Adattare la facilitazione alla maturità del team.
Il tuo docente
Francesco è un creativo e appassionato di formazione, che sfrutta varie tecniche di visualizzazione per offrire esperienze multi-sensoriali agli individui e team che si affidano a lui, per approfondire tematiche di agilità e coaching. Dopo 13 anni come sviluppatore software, Francesco si è dedicato allo studio dell’agilità ottenendo oltre 25 certificazioni. La sua missione è ora trasmettere agli altri la stessa passione per la crescita e il miglioramento continuo.
Scrum Masters, Agile Project Managers, Agile coaches e aspiranti coaches, Product Owners, Business Analysts e chiunque voglia esplorare il potere della facilitazione.
Almeno 6 mesi in un contesto di team Agile.
Acquisire una conoscenza dei ruoli e delle competenze necessarie a un Facilitatore e Coach di team Agile, per condurre in modo appropriato ed efficace la facilitazione, il coaching, il mentoring e l’insegnamento di team Agile.
Due giornate
Affinché il corso risulti completato con successo, il partecipante potrà collezionare massimo un’ora (1 h) di assenza.
Si. Al termine del corso è previsto un esame per valutare le competenze acquisite dal partecipante e conferire la certificazione ufficiale ICAgile.