Insieme a Francesco Bianchi, formatore certificato ICAgile e docente del corso Agile Team Facilitator, esploriamo la figura del co-facilitatore: chi è, cosa fa, cosa lo distingue dal facilitatore? In che spazio si muove?
Leggi l'articolo Leggi l'articoloL’Agile Coach è uno dei ruoli maggiormente diffusi in azienda ogni volta che si parla di trasformazione agile. Per iniziare a descriverne il ruolo, io, Pino Decandia, ho deciso di raccontare un'esperienza diretta di crescita che, come spesso accade, è anche stata l'esperienza di uno sbaglio.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloApplicare l’agilità in ambito normativo si considera spesso una sfida. Il racconto di un nostro coach e spiega come lo scetticismo iniziale dei partecipanti può lasciare spazio alla sorpresa grazie alla creazione di un framework agile ad-hoc per il contesto.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloAbbiamo provato a rispondere a 5 domande fondamentali da porsi sulla trasformazione agile, a partire dalle esperienze vissute come Agile coach con i nostri clienti. Ma siamo andati oltre e abbiamo deciso di raccontarci. Condividiamo il nostro approccio alla trasformazione agile, quello che abbiamo visto funzionare e le cose che non sono andate bene.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloL'interazione tra individui è un aspetto chiave! Sulla base del primo valore del Manifesto, ogni agile coach dovrebbe (come tale) riflettere sul proprio operato, per migliorare continuamente l'approccio al coaching e poter accompagnare i suoi team Scrum attraverso la sfida del cambiamento.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloIntervista a Davide Tarasconi, reloader esperto. Tra le sue più grandi passioni vi è il costante interrogarsi, alla ricerca di miglioramenti continui e di nuovi temi, da poter sviluppare e trascrivere nel suo “caro diario”.
Leggi l'articolo Leggi l'articolo