Nei due articoli precedenti di questa serie abbiamo definito alcuni aspetti fondamentali che compongono il “sistema” della carriera professionale. Ora possiamo finalmente lavorare per unire i puntini, integrando questi aspetti attraverso uno strumento di riflessione, di conversazione e di progettazione professionale quale è il Talent Canvas.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloNella seconda puntata di questa serie dedicata al Talent Canvas andiamo a ragionare sul concetto di talento, partendo da alcune provocazioni: chi è l'owner della vostra carriera? Chi è responsabile dello sviluppo individuale? A cosa ci riferiamo quando parliamo di talento?
Leggi l'articolo Leggi l'articoloQuesta è la prima puntata di una serie dedicata al Talent Canvas. Iniziamo provando a rispondere a qualche domanda: a cosa ci riferiamo quando parliamo di carriera. Quali sono le sue componenti? Cosa significa accumulare esperienza? Ma soprattutto, cosa indica il termine "employability"?
Leggi l'articolo Leggi l'articoloAgosto è ormai giunto, quel periodo dell'anno di pausa e di relax dalla frenesia delle giornate lavorative. Ma anche un mese di buoni propositi, come quello di poter finalmente leggere dei bei libri sotto l’ombrellone o condividerne gli spunti con gli amici tra una passeggiata e l’altra. Ecco le nostre 7 (+1) proposte di lettura, per trovare nuovi spunti di riflessioni e idee per essere carichi al momento del rientro al lavoro.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloL’attenzione alle persone, per il loro benessere lavorativo e per la loro crescita professionale sono temi sempre più discussi nelle moderne realtà aziendali; per i quali, però, non è stata ancora trovata una risposta. La Competency Mapping di Agile Reloaded è uno strumento che potrebbe offrire una prima soluzione sia per manager che per team, per ottenere un percorso di crescita professionale, che sia rispettoso delle diversità e dei bisogni di azienda e persone.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloLeggere è uno degli esercizi più importanti per tenersi aggiornati, nutrire la mente, sviluppare il pensiero critico e crescere professionalmente. Per questo motivo, insieme ai nostri esperti agile coach abbiamo raccolto alcuni interessanti suggerimenti di lettura - e non solo! - su svariati temi connessi all’agilità, da consumare all’ombra di una palma o tra un’escursione e una siesta pomeridiana.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloNelle aziende che si stanno affacciando per la prima volta al mondo Agile e verso nuovi modelli organizzativi incentrati su team ed empowerment delle persone, emerge spesso una questione: “Come si fa ad integrare questa nuova visione con quella preesistente?”
Leggi l'articolo Leggi l'articoloUn team impara (anche) facendo: ma cosa fa e come lo fa, lo influenza molto più di quanto e come impara. In questo articolo, andremo a riflettere sulle modalità e sui diversi livelli di apprendimento delle persone, nel corso di un progetto o durante lo sviluppo di un prodotto.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloIl caso di Intrè e il suo modello ”Learning & Development”: il ruolo fondamentale della formazione all’interno degli scenari aziendali per la crescita professionale delle persone.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloAll’Agile People Camp è nata una community dove le persone si riconoscono in un interesse comune: il coinvolgimento degli individui all’interno di contesti aziendali ispirati ai principi dello sviluppo agile di prodotti e servizi. Individual and interaction over processes and tools.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloIl concetto di carriera intesa tradizionalmente come un percorso prestabilito è messo fortemente in discussione, ormai slegato dal bisogno di adattabilità. Oggi si parla di conversation career: definire le nostre carriere lavorative in base alla conversazione che possiamo o meno instaurare.
Leggi l'articolo Leggi l'articolo“Il valore più grande è legato ad avere una visione comune di noi e di quello che vogliamo come ruolo HR e come team. E soprattutto il fatto che ognuno è stato l’innesco di questa costruzione e quindi continuerà a esserne la fonte.”
Leggi l'articolo Leggi l'articolo