Nelle aziende che si stanno affacciando per la prima volta al mondo Agile e verso nuovi modelli organizzativi incentrati su team ed empowerment delle persone, emerge spesso una questione: “Come si fa ad integrare questa nuova visione con quella preesistente?”
Leggi l'articolo Leggi l'articoloUn team impara (anche) facendo: ma cosa fa e come lo fa, lo influenza molto più di quanto e come impara. In questo articolo, andremo a riflettere sulle modalità e sui diversi livelli di apprendimento delle persone, nel corso di un progetto o durante lo sviluppo di un prodotto.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloIl caso di Intrè e il suo modello ”Learning & Development”: il ruolo fondamentale della formazione all’interno degli scenari aziendali per la crescita professionale delle persone.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloAll’Agile People Camp è nata una community dove le persone si riconoscono in un interesse comune: il coinvolgimento degli individui all’interno di contesti aziendali ispirati ai principi dello sviluppo agile di prodotti e servizi. Individual and interaction over processes and tools.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloIl concetto di carriera intesa tradizionalmente come un percorso prestabilito è messo fortemente in discussione, ormai slegato dal bisogno di adattabilità. Oggi si parla di conversation career: definire le nostre carriere lavorative in base alla conversazione che possiamo o meno instaurare.
Leggi l'articolo Leggi l'articolo“Il valore più grande è legato ad avere una visione comune di noi e di quello che vogliamo come ruolo HR e come team. E soprattutto il fatto che ognuno è stato l’innesco di questa costruzione e quindi continuerà a esserne la fonte.”
Leggi l'articolo Leggi l'articoloLe conversazioni sono di per sé gli elementi alla base di ogni cambiamento significativo. Sia esso un cambiamento personale o di un gruppo di persone, dalla notte dei tempi le conversazioni hanno stimolato, favorito e coltivato la nascita di qualcosa di nuovo.
Leggi l'articolo Leggi l'articolo