Cos’è la code review? E’ il processo di revisione del codice scritto da uno sviluppatore da parte di un suo collega per evidenziare eventuali problemi, suggerire miglioramenti o per imparare da un codice scritto da qualcun altro. Ma cosa fare quando quando la code review diventa un rallentamento per il processo?
Leggi l'articolo Leggi l'articoloAgosto è ormai giunto, quel periodo dell'anno di pausa e di relax dalla frenesia delle giornate lavorative. Ma anche un mese di buoni propositi, come quello di poter finalmente leggere dei bei libri sotto l’ombrellone o condividerne gli spunti con gli amici tra una passeggiata e l’altra. Ecco le nostre 7 (+1) proposte di lettura, per trovare nuovi spunti di riflessioni e idee per essere carichi al momento del rientro al lavoro.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloUna scrivania. Una scrivania, due colleghi. Una scrivania, due colleghi, una postazione. Un solo codice. Questo è il pair programming. Ma quali sono i benefici per le persone e il team? E perché è necessario applicarlo, o perlomeno sperimentarlo?
Leggi l'articolo Leggi l'articoloNelle aziende dell'era digitale non si può non parlare di dati e non si può mettere in secondo piano la loro gestione. In un mercato sempre più complesso, in cui i volumi di dati aumentano ogni giorno di più, le strutture di dati tradizionali non sono più adatte per molte organizzazioni. Ecco che Data Mesh potrebbe essere la soluzione.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloDevOps, DevSecOps e FinOps: che confusione! Facciamo chiarezza sui 3 termini fornendo le loro definizione, con un approfondimento sulla relazione tra sviluppatori e sistemisti.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloLeggere è uno degli esercizi più importanti per tenersi aggiornati, nutrire la mente, sviluppare il pensiero critico e crescere professionalmente. Per questo motivo, insieme ai nostri esperti agile coach abbiamo raccolto alcuni interessanti suggerimenti di lettura - e non solo! - su svariati temi connessi all’agilità, da consumare all’ombra di una palma o tra un’escursione e una siesta pomeridiana.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloIn un dibattito aperto al pubblico dove ognuno ha portato il proprio contributo, è stato approfondito DevOps: attraverso spunti e "voci di corridoio", Ferdinando ha provato a dare una definizione al termine e a chiarire le differenze con la cultura e quindi il mindset di altri approcci, come quelli di Lean, XP o del Manifesto
Leggi l'articolo Leggi l'articoloUn viaggio esplorativo attraverso metodi ed esercizi per la costruzione di un ambiente stimolante, la valorizzazione delle competenze, la condivisione di principi e pratiche XP e gli strumenti tecnici per lavorare insieme.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloIl Mob programming è la pratica di sviluppo software che permette al team di lavorare insieme sullo stesso task nello stesso momento, luogo e con un solo computer. Come funziona? Quali sono gli obiettivi, i vantaggi e le criticità?
Leggi l'articolo Leggi l'articoloIl settimo principio del Manifesto Agile recita “Il software funzionante è il principale metro di misura di progresso”, e il nono ribadisce che “La continua attenzione all’eccellenza tecnica e alla buona progettazione esalta l’agilità”.
Leggi l'articolo Leggi l'articolo