Insieme a Francesco Bianchi, formatore certificato ICAgile e docente del corso Agile Team Facilitator, esploriamo la figura del co-facilitatore: chi è, cosa fa, cosa lo distingue dal facilitatore? In che spazio si muove?
Leggi l'articolo Leggi l'articolo8-9-10 Giugno si è tenuta la sesta edizione italiana di #play14. Quest'anno, abbiamo deciso di giocare in grande e di scommettere in grande: l'unconference sul serious game è stata avvolta da bene 3 novità che hanno riguardato la community, la location e il marketplace.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloL’Agile for Management Forum è tornato in presenza, con la sua terza edizione. Sei protagonisti della scena industriale italiana hanno raccontato i processi di trasformazione Agile all'interno delle rispettive aziende, soffermandosi sul concetto di “metamorfosi delle organizzazioni”. In questo articolo, raccontiamo i momenti salienti dell’Agile for Management Forum 2023.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloSecondo il Process Communication Model, ognuno di noi rappresenta una combinazione unica di sei diversi tipi di personalità. Imparare a riconoscere i diversi profili e a saperli utilizzare ci permette di: sfruttare nel miglior modo possibile qualsiasi situazione ci si presenti davanti; creare una comunicazione chiara ed efficace con chiunque.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloVenerdì 14 e sabato 15 ottobre 2022 si è tenuta la XIX edizione degli Italian Agile Days (#IAD22). La più importante conferenza italiana su temi di agilità torna in presenza, ma questa non è stata l'unica novità. Già durante l'edizione precedente si percepiva un'aria diversa, "moderna"; quella appena conclusa ha permesso di concretizzare questa iniziale percezione: "qualcosa sta cambiando!"
Leggi l'articolo Leggi l'articoloDopo 3 anni di stallo causa pandemia, finalmente torna il Play14, l'unconference sul serious game che così conquista la sua 5 edizione! Ospitato anche quest'anno in una suggestiva ed elegante location sui colli bolognesi, ha accolto più di 120 partecipanti, vestiti di energia, voglia di conoscere, apprendere, di liberare la creatività e di respirare a pieni polmoni l'anima internazionale di questo evento!
Leggi l'articolo Leggi l'articolo#play14 è l’evento internazionale sul serious gaming. Ripercorriamo insieme la sua storia, i suoi valori e il suo format. Riviviamo le edizioni italiane con alcuni dei giochi fatti insieme.
Leggi l'articolo Leggi l'articolo"Business e Produzione possono collaborare per gestire il Portfolio Management e selezionare le iniziative di valore". Intervista a Giovanni Puliti, speaker al PMDay 2021, la prima conferenza italiana dedicata al Product Management.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloAll’Agile People Camp è nata una community dove le persone si riconoscono in un interesse comune: il coinvolgimento degli individui all’interno di contesti aziendali ispirati ai principi dello sviluppo agile di prodotti e servizi. Individual and interaction over processes and tools.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloIl resoconto del PO Camp edizione 2021. Un camp di 3 giornate, organizzato ogni anno dai volontari dell’Italian Agile Movement e indirizzato a Product Owners o professionisti Agile, interessati al perché, al cosa e al come della Product Ownership nei team Agili.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloIl reportage dell’evento Agile for Management Forum edizione 2021 sulla Business Agility. Le aziende del panorama italiano raccontano di come ne applicano i principi e al modo in cui l’adozione delle pratiche Lean e Agile sta cambiando le organizzazioni.
Leggi l'articolo Leggi l'articolo"Eccellenza tecnica e centralità delle persone devono andare di pari passo per creare organizzazioni che apprendono e creano valore". Reloaded Camp è la giornata dedicata alle aziende e alle realtà professionali che hanno usufruito dei servizi di coaching e formazione di Agile Reloaded.
Leggi l'articolo Leggi l'articolo