Agosto è ormai giunto, quel periodo dell'anno di pausa e di relax dalla frenesia delle giornate lavorative. Ma anche un mese di buoni propositi, come quello di poter finalmente leggere dei bei libri sotto l’ombrellone o condividerne gli spunti con gli amici tra una passeggiata e l’altra. Ecco le nostre 7 (+1) proposte di lettura, per trovare nuovi spunti di riflessioni e idee per essere carichi al momento del rientro al lavoro.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloL’Agile for Management Forum è tornato in presenza, con la sua terza edizione. Sei protagonisti della scena industriale italiana hanno raccontato i processi di trasformazione Agile all'interno delle rispettive aziende, soffermandosi sul concetto di “metamorfosi delle organizzazioni”. In questo articolo, raccontiamo i momenti salienti dell’Agile for Management Forum 2023.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloNegli anni, lavorando all’interno di trasformazioni Agili, ci è stato chiesto di rispondere più volte alla stessa domanda: quanto siamo Agili? Un quesito legittimo. I soldi vengono spesi e avere un modo per misurare il miglioramento è necessario. La vera domanda è: è valsa la pena fare questo investimento? Per rispondere dobbiamo trovare un modo per la misurazione del miglioramento.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloSupportiamo il processo di trasformazione di un’organizzazione con un’attenzione particolare: rilasciare valore subito. Una delle prime fasi è tradurre la vision in una serie di attività secondo le esigenze di business. Così, si creerà il backlog, un elenco di iniziative ordinate secondo priorità e determinate da criteri che definiscono se l’attività è completata. Ma come deve essere questo backlog? Come si crea?
Leggi l'articolo Leggi l'articoloAbbiamo provato a rispondere a 5 domande fondamentali da porsi sulla trasformazione agile, a partire dalle esperienze vissute come Agile coach con i nostri clienti. Ma siamo andati oltre e abbiamo deciso di raccontarci. Condividiamo il nostro approccio alla trasformazione agile, quello che abbiamo visto funzionare e le cose che non sono andate bene.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloLa pratica delle Community of Practice è sempre più diffusa nei contesti aziendali, grazie soprattutto all'avvento di Agile. È opportuno, dunque, analizzarne l'organizzazione interna, le persone e i loro vari ruoli; i valori fondamentali; considerarne eventuali rischi e ricordarne i benefici consolidati. Perché le CoP sono una soluzione efficace per qualunque realtà, per vincere le nuove sfide del mercato e della società e diventare organizzazioni che apprendono.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloSecondo la definizione ufficiale, una Community of Practice indica un gruppo di "persone che condivide una preoccupazione o una passione in qualcosa e che imparano come farlo meglio interagendo regolarmente". Dalla loro prima apparizione in ambito psicologico-accademico, sono poche le testimonianze dell’utilizzo di Communities of Practice all’interno di contesti aziendali. Fino all'avvento di Agile...
Leggi l'articolo Leggi l'articoloVenerdì 14 e sabato 15 ottobre 2022 si è tenuta la XIX edizione degli Italian Agile Days (#IAD22). La più importante conferenza italiana su temi di agilità torna in presenza, ma questa non è stata l'unica novità. Già durante l'edizione precedente si percepiva un'aria diversa, "moderna"; quella appena conclusa ha permesso di concretizzare questa iniziale percezione: "qualcosa sta cambiando!"
Leggi l'articolo Leggi l'articoloQuando si parla di prodotto si deve considerare l’intero ciclo di vita. Il prodotto è l’oggetto che genera valore per il cliente. La consegna di progetto, invece, ne costituisce solo un elemento al suo interno. Capiamo insieme perché è oggi essenziale concentrarsi sui prodotti più che sui progetti.
Leggi l'articolo Leggi l'articolo“Verso Agile” è il workshop per manager che racconta la nascita dell’Agile e il suo sviluppo operativo fino ai giorni nostri. E’ l’occasione per evidenziare i benefici di questa metodologia, chiarire la sua funzione, spiegare in cosa consiste e le sue evoluzioni, per lasciare un prodotto concreto nelle mani del cliente.
Leggi l'articolo Leggi l'articoloUna trasformazione e, in generale, qualunque lavoro di consulenza presso un cliente, necessitano di un approccio rispettoso dell’ambiente in cui sei chiamato ad operare. Nell’articolo viene analizzato l’assessment, l’approccio di Agile Reloaded e due casi reali di studio.
Leggi l'articolo Leggi l'articolo