Verso Agile, il workshop per i manager dell’organizzazione
15 Febbraio 2022

L’Agile Reloaded Route prosegue attraverso la città Verso Agile, nel paese dell’Inception.
Nell’articolo approfondiamo uno degli prodotti Agile Reloaded, il workshop “Verso Agile” rivolto ai manager.
Agile Reloaded offre servizi di consulenza strategica a supporto di quelle aziende che desiderano portare un cambiamento nell’organizzazione, nei processi e nel modo di lavorare. Agile Reloaded entra in gioco quando si parla di Agile, affiancando e accompagnando il cliente nell’adozione di modelli e pratiche che si ispirano ai principi dell’Agile Manifesto.
Nel corso degli anni, l’Agile è uscito dal settore dell’IT; pur restando ancorato ai principi del Manifesto, è cambiato molto il modo con cui poter applicare i suoi valori all’interno di un’organizzazione.
Verso Agile: tutto in un unico workshop
Agile nasce infatti in risposta a esigenze di lavoro dei team, passando poi a preoccuparsi del come far lavorare insieme grandi gruppi (agile scaling) per arrivare a considerare l’intera organizzazione (Business Agility).
“Verso Agile” vuole raccontare, quindi, la nascita dell’Agile e il suo sviluppo operativo fino ai giorni nostri. E’ l’occasione per evidenziare i benefici di questa metodologia, chiarire la sua funzione, spiegare in cosa consiste e le sue evoluzioni, per lasciare un prodotto concreto nelle mani del cliente. Tutto in un unico workshop.
Cos’è e qual è la funzione del workshop?
“Verso Agile” è il prodotto indirizzato ai manager che racconta, in primo luogo, qual è stata l’evoluzione del pensiero manageriale-organizzativo, che dal Fordismo ha spostato la sua attenzione sul Manifesto Agile e sull’adozione dei sui principi.
Ma non si ferma ad un mero racconto dell’Agile. Il workshop prevede anche una seconda fase, di raccolta dei bisogni del cliente, per arrivare poi a pensare e co-progettare insieme un piano di lavoro efficace e pertinente con il contesto aziendale.
Quanto dura il workshop e come è progettato?
Il workshop “Verso Agile” si svolge nell’arco di una sola giornata e per la durata di 6 ore. La modalità di svolgimento è di dialogo affiancato, soprattutto nella seconda parte, dall’utilizzo di strumenti di supporto: di retrospettiva, di solution focus, di to do list in un’ottica Kanban, e altri.
L’evento è così organizzato:
- la prima parte è dedicata alla presentazione di Agile, dalla nascita del Manifesto Agile fino agli ultimi sviluppi della metodologia; viene approfondito il concetto di Agile 2.0, l’agilità che esce dal mondo del puro IT e si applica alle varie aree e agli altri settori aziendali (con un eventuale focus su una specifica area); vengono quindi trattati i temi della Business Agility e della trasformazione Agile.
- La seconda parte del workshop costituisce il momento della co-progettazione, della messa in pratica di ciò che è stato appreso nel corso della mattina; comprende una fase di assessment e le ultime presentazioni, nel dettaglio, della value proposition aziendale, delle differenti case history, del framework operativo di Agile Reloaded, per riflettere insieme sul possibile criterio operativo da seguire.
A chi si rivolge “Verso Agile”?
Il workshop si rivolge a manager, a decisori ultimi: per approfondire con esperti i principi agili ed esplorarne le potenzialità applicative nei loro contesti aziendali; e perché questo è lo step necessario per arrivare, poi, a parlare di operatività.
Perché partecipare al workshop?
Il workshop “Verso Agile” è lo strumento che:
- permette all’interlocutore di capire in profondità come cambiare la propria organizzazione per adottare i principi dell’agile;
- offre la possibilità di provare a ipotizzare, con uno dei coach di Agile Reloaded, un potenziale piano di lavoro per la sua realtà organizzativa.
Il workshop, pur essendo nato come un momento formativo, è strutturato per lasciare al cliente qualcosa di concreto da cui partire, per poi decidere come procedere nel lavoro. La sessione permette, infatti, di ricevere un “assessment” della propria organizzazione e un’ipotesi di piano di lavoro per proseguire nel processo di agilizzazione.
Una giornata alla scoperta delle strade inesplorate della città “Verso Agile”, affiancati e guidati dai nostri esperti lungo la storia dell’agilità e fino alla creazione di un primo prodotto di valore.
Read more posts from the same category: Organizzazione e strategia
Or explore other categories: Organizzazione e strategia Pratiche e strumenti per team Prodotti e progetti agili