come possiamo aiutarti

“Vorrei aumentare la qualità del mio prodotto”

“Riscontriamo troppi difetti tecnici nell’utilizzo da parte degli utenti e nel processo di produzione, non abbiamo di standard di qualità definiti e applicati in modo uniforme, abbiamo problemi di comunicazione tra i dipartimenti sulle priorità”

Qual è la tua strategia di prodotto e come sei strutturato per supportarla? In che modo bilanci rapidità nel rilascio e qualità? Come gestisci i vincoli esterni e le priorità? Quali metriche usi per valutare gli incrementi di valore?

Come possiamo aiutarti

Ti accompagniamo lungo il percorso per migliorare qualità, coinvolgimento aziendale e valore per il tuo cliente. Lavoriamo insieme a te e ai team. Niente assessment complicati, possiamo iniziare subito a ottenere risultati.

Inception di prodotto

Realizzare un prodotto parte dalla definizione del problema da risolvere e dei passi necessari per validare la soluzione proposta. Questa fase è comunemente chiamata Inception: team e stake holders lavorano insieme nelle primissime fasi per definire concetti quali MVP e rilasci.

Gestione priorità

I team, e le aziende, hanno bisogno di saper scegliere su cosa concentrarsi per massimizzare il valore rilasciato. La gestione delle priorità è fatta da processi e strumenti come il nostro Portfolio Management e alla definizione trasparente dei driver di scelta.

Roadmap

Qualunque sia la struttura organizzativa, i processi in essere e le modalità di lavoro, la gestione di un prodotto va accompagnata alla definizione e mantenimento di una roadmap. Lo facciamo con le tue persone e i tuoi strumenti con lo scopo di realizzare un artefatto trasparente che abilita la conversazione in tutta l’azienda e consente ai vari stake holder di soddisfare le proprie necessità: dalla pianificazione alla comunicazione sul mercato.

Team coaching

Rendere i tuoi team autonomi attraverso le pratiche Lean/Agile, Scrum e/o Kanban è il nostro obiettivo. Lavoriamo con le tue persone a partire dalla definizione di “cosa vuol dire fatto”.

Il team coaching parte con la definizione di obiettivi e si snoda attraverso il nostro approccio di sviluppo del team organizzato in 5 fasi diverse.

Coaching tecnico

Persone e tecnologia concorrono al raggiungimento degli obiettivi.

Ogni modifica organizzativa influisce inevitabilmente sulle dinamiche di sviluppo software, così come le pratiche tecniche influenzano l’assetto sociale di team e aziende.

Il nostro percorso di technical coaching permette ai team di cambiare passo, applicando concretamente i princìpi e i valori dell’agilità nel lavoro quotidiano.

Mentoring sulle figure chiave

Product owners, product managers vengono supportati nell loro percorso di consapevolezza. Da ruoli orientati al progetto a ruoli orientati al valore e al prodotto.

Disegniamo e mettiamo in opera percorsi di mentoring e coaching con le nostre figure di Product Coach.

Case STUDY

Le nostre esperienze

Ecco alcune delle storie di chi si è affidato ad Agile Reloaded.

Scopri i nostri case study